RECINZIONI. In legno o in reti metalliche. Se vuoi le monti tu, oppure ci pensa Geo Tre
Da Geo Tre a Corlo di Formigine trovi tutte le soluzioni di recinzione per la casa e il giardino, ma anche per l’agricoltura, il campo agricolo, l’allevamento e il bricolage
Oggigiorno sembra diventato quasi indispensabile limitare gli spazi del nostro spazio privato per questioni di privacy e/o di sicurezza. La recinzione purtroppo non risolve il problema dei ladri, ma sicuramente scoraggia il ladruncolo occasionale o il curioso di turno. E ci rende liberi di passeggiare nel nostro giardino, se coperta da una rete ombreggiante o da una siepe, senza paura di essere ‘spiati’ od osservati.
Cosa occorre per realizzare una recinzione? Generalmente non sono necessari permessi di costruire. È il caso della recinzione eseguita senza opere murarie, costituita da una semplice rete metallica sorretta da paletti in ferro, la quale costituisce installazione precaria e non incide in modo permanente sull’assetto edilizio del territorio. L’intervento rientra “nella portata residuale degli interventi realizzabili con il regime semplificato della d.i.a., a mente dell’art. 22 del t.u. dell’edilizia, la cui mancanza non è sanzionabile con la rimozione o la demolizione, previsti dall’art. 31 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, per l’esecuzione di interventi in assenza del permesso di costruire, in totale difformità del medesimo, ovvero con variazioni essenziali, ma con l’applicazione della sanzione pecuniaria prevista dal successivo art. 37 per l’esecuzione di interventi in assenza della prescritta denuncia di inizio di attività”.
Tuttavia, precisa il Tar del Lazio, è necessario il permesso di costruire quando la recinzione determina una “irreversibile trasformazione dello stato dei luoghi”, come nel caso di recinzione costituita da un muretto di sostegno in calcestruzzo con sovrastante rete metallica o inferriata sovrastante il muro al quale poi s’incardinano cancelli.
Che cosa stai cercando per la tua recinzione? Cerca. Da Geo Tre c'è
- Pali in legno (pino, castagno, carro)
- Rete metallica (italiana ed estera)
tettoie & casette
Montaggio tettoie Il personale di Geo Tre di Corlo di Formigine si occupa da sempre anche dell'installazione di tettoie per il ricovero attrezzi, carport, box auto ecc. Lo si può fare in due modi - [...]
rete ombreggiante
Rete ombreggiante per recinzioni Una volta installata una recinzione, per oscurare la visuale dall'esterno spesso vengono utilizzate reti ombreggianti. Ce ne sono una grande varietà di modelli. Vediamoli brevemente: Reti per recinzioni ombreggianti al 70-80% [...]
recinti elettrici
Recinti elettrici per animali Un articolo inerente alla delimitazione degli spazi, utilizzato soprattutto in caso di allevamenti o per protezione delle culture da animali selvatici, è il recinto elettrico per animali, che genera una scossa [...]
rete metallica
Rete metallica per recinzioni Come scegliere la rete per la tua recinzione Le reti metalliche si distinguono dalla maglia e dallo spessore del filo. Quelle a maglia più larga, tipo 6x7 cm hanno filo più [...]
pali in legno
Pali in legno per recinzioni Come scegliere i pali per la recinzione? I pali utilizzati possono essere di varie tipologie: prendiamo ad esempio quelli in legno. I pali in legno sono generalmente molto robusti e [...]
pali in ferro
Pali in ferro per recinzioni Da Geo Tre a Corlo di Formigine trovi recinzioni in legno o in ferro per l’agricoltura, il campo agricolo, l’allevamento e il bricolage. I pali in ferro per le recinzioni [...]
staccionate in legno
Staccionate in legno Le staccionate in legno rappresentano una valida alternativa alle recinzioni metalliche. Sono esteticamente belle da vedere e in un ambiente verde non deturpano assolutamente il paesaggio, anzi in certi casi lo rendono [...]